Il supporto per i materassi
È importante avere un supporto valido per il materasso?
Si è fondamentale. Un supporto inadeguato puo’ compromettere in modo grave la struttura del materasso e le sue prestazioni.
Che caratteristiche deve avere il supporto?
Il supporto deve essere elastico ma non eccessivamente cedevole. Le dimensioni devono essere uguali o maggiori delle dimensioni del materasso. Il supporto deve favorire la ventilazione al materasso. Pertanto si sconsigliano i piani di appoggio chiusi o poco areata.
Per i materassi matrimoniali (interi) occorre scegliere un supporto particolare?
I materassi matrimoniali necessitano di supporti senza longheroni centrali sopraelevati rispetto al piano delle doghe.
Per i materassi in schiuma di lattice e in schiuma di poliuretano occorre un supporto particolare?
È preferibile per queste tipologie di materasso, scegliere un supporto ben areato, preferibilmente a doghe la cui larghezza non deve essere superiore a cm. 7. Per i materassi a molle è da preferire una base con superficie il più possibile uniforme.